Pressatura soffice delle uve direttamente in pressa, decantazione a freddo del mosto per 48 ore, quindi avvio della fermentazione alcolica a temperatura controllata con inoculo di lieviti selezionati, parte in contenitori di acciaio inox e parte in barriques.
Sosta per alcuni mesi sui lieviti, dove una percentuale variabile in funzione delle annate viene inoculata di batteri selezionati per lo svolgimento della fermentazione malolattica. Presa di spuma in autoclave (metodo charmat lungo) per oltre un anno, quindi imbottigliamento ed affinamento in vetro per ulteriori 12 mesi prima della commercializzazione. Interessante anche dopo alcuni anni di invecchiamento.
Reviews
Non ci sono commenti