Macerazione carbonica; questa consiste nella raccolta dei grappoli d’uva in piccole cassette, affinché i chicchi non si rompano, sistemandoli poi in tini chiusi sotto atmosfera di anidride carbonica. Dopo 10 giorni i grappoli, ancora integri, vengono pigiati e separati dalle bucce, attivando successivamente la classica fermentazione alcolica fino a ad avere la quasi totalità di zuccheri trasformati in alcol.
Reviews
Non ci sono commenti